Figlio di una ragazza madre, era nato in un oscuro villaggio. Crebbe in un altro villaggio, dove lavorò come falegname fino a trent'anni. Poi, per tre anni, girò la sua terra predicando. Non scrisse mai un libro. Non ottenne mai una carica pubblica. Non ebbe mai né una famiglia né una casa. Non frequentò l'università. Non si allontanò più di trecento chilometri da dov'era nato. Non fece nessuna di quelle cose che di solito si associano al successo. Non aveva altre credenziali che se stesso. Aveva solo trentatré anni quando l'opinione pubblica gli si rivoltò contro. I suoi amici fuggirono. Fu venduto ai suoi n continua...
Ricerca
Il messaggio del 20/01/2023 e':
Tacere
(Preghiere)
Tacere nell’offesa è saper conservare le proprie forze. Tacere nella preghiera è l’estasi della preghiera: quando si ama molto non lo si sa esprimere. Tacere nella sofferenza è adorazione, abbandono cieco di se stessi all’Amore. Tacere nel lavoro è abitare anticipatamente nei cieli, perché l’unica occupazione dei beati è di amare in silenzio. Tacere di se stessi è sapersi dimenticare. Tacere nelle contraddizioni è umiltà. Tacere con se stessi è vivere in Dio, nella solitudine infinita in cui egli abita.
Proposta da: lilly
Dichiarazioni
In
conformita' ai decreti di Urbano VIII e alle direttive del
Concilio Vaticano II,
non intendiamo in alcun modo prevenire il giudizio
sull'autenticita' soprannaturale di fatti e di messaggi
di cui si facesse cenno in questo sito.
Tale giudizio compete alla Chiesa, a cui ci sottomettiamo
pienamente.
Le parole "apparizioni, miracoli, messaggi " e simili, hanno qui semplice
valore di testimonianza umana.
Quanto
e' contenuto in questo sito che non fosse in conformita' con
gli insegnamenti della Chiesa concernente la dottrina
cattolica sulla fede e sulla morale,
fin d'ora lo ritrattiamo perche' consideriamo la Chiesa
Cattolica nostra madre
e l'unica garante del deposito della Rivelazione e di ogni sua
interpretazione.
@ 1996-2025 By Danilo da Ragusa.
Tutti i diritti riservati